PartDesign Workbench/it

L'icona dell'ambiente PartDesign

Introduzione

L'Ambiente PartDesign fornisce strumenti per la modellazione di componenti solidi. È principalmente focalizzato sulla creazione di componenti meccaniche che possono essere fabbricate e assemblate in un prodotto finito. Tuttavia, i solidi creati possono essere utilizzati per qualsiasi altro scopo come modellazione BIM, analisi degli elementi finiti, o lavorazione e stampa 3D.

L'ambiente PartDesign utilizza una metodologia basata sulle funzionalità. Un componente è rappresentato dal contenitore dell'oggetto Body (corpo). Il Body definisce un sistema di coordinate locali e contiene le caratteristiche cumulative che definiscono il componente. La maggior parte delle funzionalità si basa su schizzi parametrici e sono additive o sottrattive. Ad esempio, lo strumento Estrusione aggiunge lo schizzo estruso al solido di sviluppo, lo strumento Tasca sottrae lo schizzo estruso. Ciascuna funzionalità è cumulativa e si basa sul risultato delle funzionalità precedenti. È anche possibile utilizzare le primitive (Cilindro, Sfera, ecc.) così come i solidi creati all'esterno del Body come feature.

Vedere la pagina modifica delle funzionalità per una spiegazione più completa di questo processo, quindi vedere Creazione di un componente semplice con PartDesign per iniziare con la creazione di solidi.

L' Ambiente Part fornisce una metodologia alternativa, geometria solida costruttiva (CSG), per la costruzione di forme. Per una discussione dettagliata dell'ambiente Part e dell'ambiente Part Design vedere Part e Part Design.

Strumenti

Gli strumenti di Part Design si trovano tutti nel menu di Part Design e nella barra degli strumenti di PartDesign che appare quando si carica l'ambiente Part Design.

Strumenti di supporto di Part Design

  • Crea schizzo: crea un nuovo schizzo su una faccia o un piano selezionati. Se non viene selezionata alcuna faccia mentre viene eseguito questo strumento, all'utente viene richiesto di selezionare un piano dal pannello Azioni. L'interfaccia passa quindi all'ambiente Sketcher nella modalità di modifica dello schizzo.
  • Sistema di coordinate locali: crea nel corpo attivo un sistema di coordinate locale collegato alla geometria di riferimento. (versione 1.0 e precedenti)
disponibile dalla versione 1.1: questi strumenti sono stati sostituiti dai nuovi strumenti datum.

Strumenti di modellazione di Part Design

Strumenti Additivi

I seguenti strumenti servono per creare funzioni di base o per aggiungere del materiale a un corpo esistente.

Strumenti sottrattivi

I seguenti strumenti servono per sottrarre del materiale da un corpo esistente.

Booleane

Strumenti di abbellimento

Questi strumenti applicano un trattamento ai bordi o alle facce.

Strumenti di trasformazione

Questi sono gli strumenti per trasformare le funzioni esistenti.

Extra

Alcune funzionalità aggiuntive che si trovano nel menu di Part Design:

Elementi del menu contestuale

Elementi condivisi con l'ambiente Part

Strumenti obsoleti

Preferenze

Tutorial

Esempi

Per alcune idee su cosa si può ottenere con gli strumenti di Part Design, dare un'occhiata a: Esempi di PartDesign.